Oggi i Democratici europei sono lieti di accogliere l'adozione della relazione sulla trasparenza e l'orientamento della pubblicità politica da parte della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Il PDE riconosce e ringrazia il relatore del Parlamento europeo per questo regolamento e il Segretario generale dell'EDL, Sandro Gozi, per il suo lavoro e la sua dedizione nel rendere questo voto un successo. In questo modo è più facile per i cittadini riconoscere una pubblicità politica e sapere perché è presente e chi la finanzia.
Ciò migliora la cooperazione tra i governi, in quanto le autorità nazionali possono concordare sanzioni armonizzate. Gli eurodeputati e gli altri funzionari devono affrontare la sfida di combattere la disinformazione che disturba il processo democratico. Questa relazione va di pari passo con il regolamento del Digital Services Act (DSA).
Il segretario generale del PDE, Sandro Gozi, ha affermato che "la politica cambia continuamente forma e la pubblicità politica ne sta diventando una dimensione sempre più importante. Una volta in vigore, ci auguriamo che entro la fine dell'anno le elezioni nell'UE siano più trasparenti e resistenti alle manipolazioni, come testimoniato dallo scandalo di Cambridge Analytica".
"La relazione renderà la pubblicità politica online abusiva un ricordo del passato, rendendo impossibile sfruttare le debolezze specifiche delle persone. Dobbiamo rimuovere gli attuali ostacoli alle campagne elettorali veramente transnazionali nelle elezioni europee. Questa legislazione renderà anche gli attori politici più responsabili delle pubblicità che pubblicano. E quando le regole verranno infrante, è possibile imporre sanzioni più efficaci in tutta l'UE".
Sandro Gozi continua a sottolineare l'importanza di questa relazione in quanto "stiamo stabilendo la lotta contro la disinformazione e l'interferenza straniera; il divieto di manipolazione degli elettori con tecniche digitali; la rimozione degli ostacoli alla libertà dei servizi di pubblicità politica e alle vere campagne europee transnazionali; una maggiore responsabilità degli attori politici in materia di pubblicità, ed infine sanzioni più efficaci imposte in modo equo in tutta l'Unione europea".
🇨🇵La politique change constamment de forme, et la publicité politique devient une dimension incontournable. Elle doit être régulée.
— Sandro Gozi (@sandrogozi) January 24, 2023
D'ici la fin de l'année, l'objectif est d'avoir des élections dans l'UE plus transparentes et plus armées face aux manipulations extérieures. pic.twitter.com/n273iotUc8
Membro/i correlato/i
Notizie correlate

Più trasparenza nella pubblicità politica per proteggere i processi democratici
Oggi i Democratici europei sono lieti di accogliere l'adozione della relazione sulla trasparenza e l'orientamento della pubblicità politica da parte della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori

Azione aderisce al Partito Democratico Europeo. Sandro Gozi, segretario generale: "Insieme costruiremo una alternativa al bipopulismo"
Il partito di Carlo Calenda Azione si unisce al Partito Democratico Europeo.

Le sfide della democrazia liberale in Europa
I due leader del Terzo Polo italiano, Matteo Renzi e Carlo Calenda, si sono incontrati sabato scorso a Milano in occasione della conferenza "Le sfide della democrazia liberale in Europa", organizzata dal Partito Democratico e da Rinnovare l'Europa.