Il Partito Democratico Europeo ha partecipato con entusiasmo e convinzione al primo congresso del Movimento per la Democrazia ad Atene, un evento che ha segnato con forza l’avvio ufficiale della nuova formazione politica greca guidata da Stefanos Kasselakis. La nostra presenza è stata rappresentata ad alto livello: il nostro Segretario Generale Sandro Gozi è intervenuto in plenaria con un discorso forte e chiaro; accanto a lui, una delegazione italiana guidata dal senatore Enrico Borghi, vicepresidente di Italia Viva, e una rappresentanza francese con il deputato dell’Assemblée nationale Frédéric Petit, eletto all’estero e vicesegretario generale del PDE. Una squadra che ha testimoniato con i fatti il sostegno concreto del PDE a tutte le forze europeiste che si battono per la trasparenza, la giustizia e la rinascita democratica dei propri Paesi.
Nel suo intervento, Gozi ha denunciato la grave crisi istituzionale che la Grecia sta attraversando: «Corruzione, abusi di potere, sorveglianza illegale, compressione della libertà di stampa... sono segnali evidenti che la democrazia greca è in pericolo», ha dichiarato. «Il Movimento per la Democrazia rappresenta oggi la voce della resistenza, la speranza per una politica diversa. Noi siamo al suo fianco». Riferendosi alla tragedia di Tempi, Gozi ha definito l’episodio «una vergogna di Stato» e ha denunciato con forza le dinamiche di insabbiamento e impunità. «Se non sei abbastanza forte da sedere al tavolo, finirai nel menù – e noi ci rifiutiamo di vedere l’Europa finire nelle mani di Trump o Xi Jinping», ha concluso. Nel suo intervento, Kasselakis ha lanciato un messaggio chiaro e ispirato: «Voglio mostrare che l’Europa è la soluzione. Non ho fondato questo movimento per protesta, ma per costruire». Un messaggio accolto con entusiasmo anche dalla presidente del gruppo Renew Europe, Valérie Hayer, che ha definito Kasselakis «pazzo in senso buono – coraggioso e visionario».
L’atmosfera del congresso è stata carica di energia positiva: migliaia di partecipanti, provenienti da ogni angolo della Grecia, hanno riempito gli spazi con entusiasmo e determinazione. Il nostro stand è stato molto visitato: tante persone si sono fermate a leggere il materiale informativo in greco e a parlare con lo staff presente, dimostrando grande interesse per il nostro progetto politico. Il Partito Democratico Europeo si è sentito a casa, perché condivide pienamente i valori fondativi del Movimento: trasparenza, dignità, giustizia, riformismo. Siamo certi che la collaborazione avviata in questi giorni con il Movimento per la Democrazia darà frutti importanti, nel nome di un’Europa che ascolta, che include e che cambia davvero le cose. Con i cittadini, per i cittadini.