Nell'ambito del nostro impegno costante a rafforzare la cooperazione internazionale tra le forze democratiche, il PDE ha recentemente ospitato una cena-dibattito transatlantica a Parigi che ha riunito figure di spicco della politica centrista europea e americana.
La serata è stata condotta dal segretario generale del PDE Sandro Gozi e ha visto la partecipazione di Tim Ryan, ex membro del Congresso degli Stati Uniti e candidato alle presidenziali democratiche del 2020, in visita in Europa con una delegazione del Progressive Policy Institute (PPI). A rappresentare il Movimento Democratico francese (MoDem) era presente la segretaria generale Maud Gatel. L'incontro si è svolto in una brasserie proprio accanto all'Assemblea Nazionale, offrendo un ambiente ideale per un dialogo aperto e strategico.
La discussione ha toccato una vasta gamma di temi centrali per la missione del PDE di promuovere un centro forte e filoeuropeo e di favorire la collaborazione internazionale. Tra gli argomenti trattati:
- Le lezioni apprese dalle elezioni presidenziali statunitensi (sia per gli Stati Uniti che per la Francia/Europa)
- Il futuro della politica centrista in Francia (in vista delle elezioni presidenziali del 2027)
- Strategie per costruire il centro negli Stati Uniti
- Strategie per raggiungere gli elettori disaffezionati
- Tattiche di comunicazione politica (in particolare su temi come il clima)
- La riforma del settore pubblico in Francia
- La situazione industriale negli Stati Uniti (in particolare in relazione alle tecnologie verdi)
- Il futuro delle economie francesi ed europee
- L'agenda internazionale delle elezioni in Europa e negli Stati Uniti
- La cooperazione internazionale tra le forze democratiche
Per il PDE, questi scambi sono fondamentali per la nostra visione di un centro democratico unito e resiliente. Nell’attuale clima politico instabile, caratterizzato da polarizzazione, populismo e incertezza economica globale, riteniamo che la collaborazione democratica transfrontaliera sia più essenziale che mai.
Questa cena ha segnato un altro passo avanti nella costruzione di legami concreti tra i leader riformisti in Europa e negli Stati Uniti. Con elezioni cruciali all'orizzonte in entrambi i continenti, siamo impegnati a proseguire questo dialogo, condividendo idee e rafforzando la narrativa centrista attraverso iniziative congiunte e cooperazione strategica.
Il PDE continuerà a promuovere queste relazioni transatlantiche con l'obiettivo di difendere i valori democratici e promuovere politiche concrete e sostenibili per i cittadini di tutta l'Europa.