Il Parlamento europeo sta attualmente discutendo il nuovo Patto sull'immigrazione e l'asilo, che contiene una serie di proposte di riforma in materia di frontiere, immigrazione e asilo. L'obiettivo è migliorare il livello di cooperazione tra gli Stati, gli organi e le agenzie dell'Unione europea. La posizione del Partito Democratico Europeo è chiara: per affrontare seriamente il fenomeno migratorio, è essenziale sostenere la gestione comune delle frontiere esterne, cooperare con i Paesi di origine e di transito, armonizzare la legislazione in materia di asilo, combattere il traffico di migranti e promuovere politiche di integrazione, riammissione e rimpatrio.
La migrazione è uno dei fenomeni più naturali ma complessi della storia umana e l'Europa è stata scossa negli ultimi anni dalla pressione creata dai richiedenti asilo e dai migranti che lasciano i loro Paesi per vari motivi.
Da un lato, la destra - e in particolare l'estrema destra - ha CAVALCATO e FOMENTATO l'odio sociale contro i migranti, sostenendo e rafforzando l'idea dei presunti pericoli dell'apertura, al fine di ottenere un vantaggio politico. Ma sostenere la "migrazione zero" non è sostenibile a lungo termine. Se queste idee venissero attuate in alcuni Paesi dell'UE, potrebbero impedire l'attuazione del meccanismo di solidarietà tra gli Stati membri e un'equa distribuzione dei migranti nei Paesi dell'Unione. D'altro canto, la sinistra ha sempre avuto un atteggiamento aprioristicamente SOLIDARISTICO e umanitario, non comprendendo appieno le conseguenze che una migrazione non governata, disordinata o illegale può avere sul tessuto sociale. Tra queste due posizioni, è tempo di adottare un approccio al tempo stesso umanitario e pragmatico, incentrato sull'integrazione e sulla cooperazione, ma anche su regole chiare e sul rispetto delle norme. È inoltre giunto il momento di adottare un vero e proprio approccio europeo alla politica migratoria, che rispetti le esigenze e le sensibilità dei Paesi del Nord e del Sud Europa, che necessariamente vivono e subiscono i processi migratori con problematiche diverse.
I confini dell'Europa, siano essi terrestri o marittimi, devono essere efficacemente protetti da forze nazionali coordinate e supervisionate da forze europee, con regole d'ingaggio comuni che diano strumenti per combattere la "mafia" dei trafficanti di esseri umani e garantire il salvataggio in mare delle persone in pericolo: l'immigrazione clandestina non può più essere un'opzione praticabile per il nostro continente. Rifiutiamo fermamente l'idea dei muri, ma dobbiamo anche essere in grado di rafforzare le nostre frontiere esterne.
Deve essere la scelta di chi accoglie. Chi arriva deve essere aiutato a integrarsi socialmente, economicamente e culturalmente, ad avere un'istruzione e una formazione professionale adeguata e a essere indirizzato verso il lavoro: l'immigrazione disordinata dei campi profughi o l'emarginazione dei migranti nei quartieri degradati devono appartenere al passato, anche perché la lotta all'immigrazione clandestina e l'effettiva integrazione sono il modo migliore per garantire la sicurezza. È inoltre necessario accelerare l'esame delle richieste di asilo, con un monitoraggio europeo delle domande e un maggiore scambio di informazioni tra i Paesi interessati.
Non deve essere uno slogan, ma deve assumere la forma di un piano d'azione per i Paesi di origine che accolgono il maggior numero di richiedenti asilo e migranti. Questo piano dovrebbe includere investimenti economici, lo sviluppo dei sistemi sociali ed educativi attraverso un nuovo partenariato su base paritaria, il coinvolgimento DELLA società CIVILE e dei giovani, l'uso dei visti e della cooperazione allo sviluppo come incentivi per una più efficace integrazione dei migranti. Deve inoltre prevedere misure di cooperazione efficaci per i rimpatri, in particolare quelli assistiti e volontari. Il trattamento delle domande deve essere accelerato e monitorato per garantire la massima efficienza.
Dobbiamo essere in grado di gestire anche i flussi migratori di natura economica, prevedendo politiche europee comuni, tenendo conto delle esigenze del mercato del lavoro europeo e regolando i flussi economici attraverso "quote europee" di migrazione, con canali legali di arrivo nel nostro continente che tutti i Paesi devono impegnarsi a rispettare. Infine, per affrontare le nuove sfide geopolitiche, il nuovo partenariato euro-africano deve uscire da logiche strettamente nazionali e farsi promotore di un nuovo rapporto transnazionale tra Unione Europea e Unione Africana. Più in generale, il salvataggio in mare deve essere garantito per salvare vite umane.
La questione migratoria sarà ovviamente uno dei punti centrali su cui si baseranno le proposte dell'EDP per le elezioni del 2024. Continueremo a lavorare con i nostri rappresentanti nei territori, nelle regioni e a livello nazionale ed europeo per raggiungere gli obiettivi prefissati.