Pubblicità illegale sul gioco d'azzardo online: il PDE chiede una rigorosa applicazione della DSA

Pubblicità illegale sul gioco d'azzardo online: il PDE chiede una rigorosa applicazione della DSA

Presentata una interrogazione parlamentare in merito alla crescente presenza di pubblicità illegali relative al gioco d'azzardo online, in particolare su Meta e altre piattaforme importanti.

I membri del Parlamento europeo Yvan Verougstraete, vice segretario generale del Partito Democratico Europeo, e Sandro Gozi, segretario generale del PDE, hanno presentato un'interrogazione scritta alla Commissione europea in merito alla crescente presenza di pubblicità illegali relative al gioco d'azzardo online, in particolare su Meta e altre piattaforme importanti. Oggi, numerosi operatori senza licenza prendono di mira i cittadini dell'UE, compresi i minori, con pubblicità aggressive, ignorando le norme di protezione dei giocatori, evadendo le tasse e creando una concorrenza sleale per gli operatori legali. Queste pratiche possono costituire una chiara violazione del Digital Services Act (DSA), in particolare per quanto riguarda la gestione dei contenuti illegali e la pubblicità mirata ad alto rischio.

Dichiarazione di Yvan Verougstraete, vice segretario generale del PDE
“È inaccettabile che piattaforme importanti come Meta continuino a ospitare e distribuire pubblicità per operatori di gioco d'azzardo illegali che mettono a rischio i minori e le persone vulnerabili. Il DSA è stato concepito proprio per porre fine a questo Far West digitale. Le regole ci sono: ora devono essere applicate. Esortiamo la Commissione ad agire senza indugio per proteggere i consumatori e garantire una concorrenza leale in un settore in cui la trasparenza e la responsabilità sono essenziali”.


Dichiarazione di Sandro Gozi, segretario generale del PDE
"Il DSA è una pietra miliare del modello europeo: protegge i cittadini, stabilisce obblighi chiari per le piattaforme di grandi dimensioni e garantisce che la sfera digitale non sia una zona senza legge. Se Meta o qualsiasi altra piattaforma non rispetta questi obblighi, l'UE deve ricorrere all'intera gamma di sanzioni previste dal DSA. La legge europea si applica a tutti e non possiamo tollerare pratiche illegali che alimentano la dipendenza dal gioco d'azzardo prendendo di mira le persone più a rischio. L'Europa deve dimostrare la sua forza normativa quando difende l'interesse pubblico".

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.