Il PDE alla Leopolda di Firenze per un’Europa che guida, non che segue

Dal 3 al 5 ottobre 2025 il Partito Democratico Europeo alla Stazione Leopolda con uno stand visitatissimo e il panel “Leaders o followers, il dilemma europeo” con Sandro Gozi e Manuel Valls, moderati da Enrico Borghi

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Dal 3 al 5 ottobre 2025, alla Stazione Leopolda di Firenze, il Partito Democratico Europeo ha portato dialogo e proposte nell’evento da molti anni organizzato da Italia Viva e dal suo leader Matteo Renzi. Lo stand del PDE è stato, come sempre, molto partecipato e visitatissimo: tanta curiosità, tante domande sull’Europa, tante interazioni con i militanti di Italia Viva e con il mondo riformista e centrista italiano. Per il PDE, forza europea di Renew, la Leopolda è un luogo di confronto concreto su crescita, inclusione sociale, Stato di diritto e diritti civili.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Il 4 ottobre in mattinata il PDE ha organizzato sul palco il dibattito “Leaders o followers, il dilemma europeo”, con Sandro Gozi, segretario generale del PDE ed eurodeputato di Renew Europe, e Manuel Valls, già primo ministro francese, moderati da Enrico Borghi, vicepresidente di Italia Viva e presidente dello IED. L’incontro ha interrogato la capacità dell’Unione di guidare i processi globali, in un contesto segnato da guerre, trasformazioni tecnologiche e pressioni sui sistemi democratici. Valls ha richiamato l’urgenza di una risposta comune di livello europeo alle grandi sfide. Ha detto: "primo, io sono convinto che la risposta a tutti i grandi problemi sia l’Europa." E ha aggiunto: "ovviamente abbiamo bisogno di più sovranità o di federalismo." Una linea coerente con l’impegno del PDE per un’Europa che sappia essere protagonista su difesa, migrazioni, clima, ricerca e innovazione, rafforzando al tempo stesso la qualità della democrazia liberale. Gozi ha collegato la postura strategica dell’UE a riforme istituzionali chiare e realizzabili, partendo dall’esigenza di superare veti e lentezze decisionali con strumenti e investimenti comuni, e di rafforzare lo spazio politico paneuropeo. Ha ribadito che "l'Europa oggi deve diventare potenza", indicando la necessità di partiti europei realmente contendibili e di liste transnazionali per dare più forza e responsabilità al mandato dei cittadini. La tre giorni fiorentina conferma il ruolo del PDE come motore riformista nel quadro di Renew: un attore che costruisce alleanze, elabora proposte e misura ogni scelta sull’interesse dei cittadini europei. A partire dai riscontri raccolti allo stand e sul palco, i prossimi passi del PDE riguardano difesa comune, competitività sostenibile e riforme dell’Unione per un’Europa più efficace e vicina alle persone.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.