La proposta dal congresso PDE di Bilbao: Un’alleanza globale per difendere la democrazia

Dal Giappone all’India fino agli Stati Uniti: al Congresso dei Democratici Europei si discute come rafforzare la cooperazione tra democrazie in un mondo sempre più instabile.

Il secondo panel del Congresso del Partito Democratico Europeo, ospitato il 21 novembre al Bilbao Exhibition Centre di Bilbao, ha affrontato uno dei temi più urgenti del nostro tempo: come costruire una cooperazione internazionale più forte tra le democrazie, in un contesto globale segnato dall’ascesa di nazionalismi, populismi e regimi autoritari. Moderato dall’eurodeputata francese Laurence Farreng (MoDem / Renew Europe), il panel “Defending Democracy: A Global Alliance of Democrats” ha riunito tre voci provenienti da tre continenti: l’italo-americano Alan Friedman, giornalista e autore; Manish Tewari, deputato del Partito del Congresso indiano; e Yosuke Suzuki, parlamentare giapponese del Partito Costituzionale Democratico.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Friedman ha tracciato un quadro severo dei rischi che minacciano la democrazia liberale: dall’autoritarismo trumpiano alla crescita delle destre radicali in Europa, fino alle interferenze russe. Un monito netto: l’Europa deve difendersi contando innanzitutto sulle proprie forze e stringendo legami più stretti tra le sue componenti democratiche. Tewari ha offerto la prospettiva dell’India, ricordando la complessità e la vitalità della democrazia più popolosa del mondo. Pur riconoscendo le tensioni legate al nazionalismo, ha sottolineato che la risposta deve restare politica: conquistare consenso, parlare agli elettori, evitare la demonizzazione degli avversari e difendere i valori costituzionali attraverso la partecipazione democratica. Dal Giappone, Suzuki ha descritto uno scenario in rapido mutamento, con l’avanzata di partiti xenofobi e il rischio di una deriva più marcata verso la destra radicale. In un Paese dove la politica è percepita come distante, la sfida — ha spiegato — è riavvicinare i giovani, contrastare la disinformazione e difendere un modello di società inclusivo.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Il punto comune emerso dal panel è chiaro: le democrazie, oggi, non possono più difendersi da sole. Serve una rete internazionale di cooperazione, scambio e sostegno reciproco tra forze democratiche che condividono gli stessi valori. Ed è esattamente questo lo spirito che anima il PDE: costruire ponti, non muri, e rafforzare un fronte democratico globale capace di resistere alle derive autoritarie.

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.