Questo convegno promosso dal Partito Democratico Europeo insieme a Tempi Nuovi - Popolari uniti è servito per approfondire i temi dell'europeismo moderno, guardando al futuro dell'Europa nel segno di De Gasperi. Il Convegno intitolato "L'Europa di De Gasperi. Il futuro dell'Europa", è avvenuto a Roma il martedì 23 aprile 2024 alle ore 17:00.
Sono intervenuti: Angelo Sanza (fondatore di Base Popolare), Sandro Gozi (segretario generale del Partito Democratico Europeo, parlamentare europeo), Giuseppe Gargani (presidente dell'Associazione degli ex Parlamentari della Repubblica Italiana), Izaskun Bilbao Barandica (parlamentare europeo, Renew Europe Group), Giorgio Merlo (giornalista), Federico Fauttilli (giornalista), Angela Demattè (drammaturga e attrice), Nicola Danti (parlamentare europeo, Vice Presidente del Gruppo, Renew Europe Group), Giuseppe Tognon (presidente della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi), Francesco Rutelli (presidente dell'Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), Lucio D'Ubaldo (giornalista), Giuseppe Fioroni (fondatore di Piattaforma Popolare - Tempi Nuovi).
Di fronte ad un ampio pubblico eterogeneo, sono stati discussi i seguenti argomenti: Cattolicesimo, Centro, Cristianesimo, Cultura, Dc, De Gasperi, Democrazia, Destra, Elezioni, Europee 2024, Governo, Guerra, Italia, Parlamento Europeo, Partiti, Partito Democratico Europeo, Politica, Riforme, Societa', Storia, Teatro, Tempi Nuovi, Togliatti, Unione Europea, Usa.
The accession of the MMN strengthens the EDP’s presence in Central Europe and relaunches the battle for a democratic, free and fully European Hungary against Viktor Orbán’s illiberal regime.
Three days of debates in Isle-sur-la-Sorgue with Sandro Gozi, French MEPs and François Bayrou: the EDP at the heart of the debate on global and European challenges.