Il coraggio delle sfumature: l’Europa democratica contro il populismo semplificato

Brussels, 10 May - Against Simplistic Populism

 “We cannot allow Europe to be dragged into a logic of passivity or resignation. We have the duty to act, and to do so with a democratic, reformist and deeply pro-European vision.” With these words, Sandro Gozi, Secretary General of Partito Democratico Europeo, opened the first of a series of public events to be held in several EU capitals. A series aimed at reviving the debate on Europe’s role and its confrontation with modern populisms.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Accanto a Gozi, due protagonisti del dibattito politico europeo: Matteo Renzi, senatore e leader di Italia Viva, e Maxime Prévot, attuale viceprimo ministro e ministro degli Affari esteri del Belgio, già presidente di Les Engagés, il partito centrista belga che ha guidato a una rilevante affermazione elettorale.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

In his speech, Renzi lamented Italy’s marginalisation in European affairs. “In 2016 we were with Merkel e Hollande in Ventotene, in 2022 with Draghi e Macron on the train to Kyiv. Today, Italy is no longer in the picture.” He blamed the Meloni government’s focus on media strategy over substance: “Giorgia Meloni is an influencer doing politics. She communicates brilliantly, but doesn’t govern.”

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Renzi ha poi ricordato che ha dedicato proprio a Giorgia Meloni il suo ultimo libro, "L’Influencer", nel quale analizza come la Presidente del Consiglio italiano sia riuscita a imporsi più per abilità comunicativa che per visione politica. “È la più abile comunicatrice della politica italiana contemporanea – ha detto – ma l’Italia non può permettersi di essere guidata solo da chi sa fare marketing politico.” Ha inoltre rivendicato le scelte difficili compiute nel passato: il blocco dell’ascesa solitaria di Salvini nell’estate del 2019, l’appoggio decisivo all’elezione di Mario Draghi alla guida del governo, e la scelta di costruire uno spazio riformatore fuori dai poli. “Meglio essere giusti che popolari. Noi abbiamo scelto la responsabilità, anche a costo di perdere consensi.”

Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Maxime Prévot ha offerto una riflessione lucida e appassionata sulla necessità di riportare la verità, la complessità e la misura al centro del dibattito pubblico. “Il populismo si combatte non con gli slogan, ma con il coraggio della verità. Bisogna parlare al cervello e al cuore, non solo ai sentimenti più oscuri. Abbiamo bisogno di leader che non rincorrano il consenso, ma che sappiano costruire fiducia.” Il coraggio delle sfumature, ha detto Prévot, è ciò che oggi distingue una politica responsabile da una politica gridata: “Difendere questa linea di condotta è molto più coraggioso – ha spiegato – che lanciare slogan per raccogliere consenso facile. In un’epoca dove tutto si semplifica, chi sceglie la complessità e la coerenza lo fa per rispetto dell’intelligenza delle persone. Non si tratta di essere popolari, ma credibili.” Prévot ha anche ricordato che i populismi prosperano sulla semplificazione estrema, e che la sfida del centro democratico è proprio quella di resistere alla polarizzazione senza cedere all’ambiguità: “Osiamo parlare con onestà, sapendo che non si può piacere a tutti. Ma è l’unico modo per costruire una vera fiducia”. Secondo Prévot, l’Unione Europea deve urgentemente riformare le proprie regole decisionali: “La regola dell’unanimità ci paralizza. In un mondo che corre, l’Europa decide troppo tardi”. Ha anche rilanciato l’importanza strategica del dialogo con i Balcani e con il continente africano, ricordando che “non possiamo lamentarci se altri investono nei porti africani, se siamo stati noi i primi ad abbandonarli”.

Il dibattito si è poi allargato alle sfide geopolitiche, alla crisi demografica, al ruolo dell’intelligenza artificiale. Renzi ha concluso con una nota di ottimismo: “Questo è un tempo complicato, ma affascinante. La politica può ancora cambiare la storia. L’Europa non può essere solo il continente delle regole: deve tornare a essere il continente delle idee”.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

A chiudere la serata è stato Yvan Verougstraete, presidente di Les Engagés, con parole che hanno sintetizzato perfettamente il senso dell’incontro “Guardare lontano, dire la verità, agire con giustizia. La politica è servizio, è coraggio, è responsabilità verso tutti. Il centro, il nostro centro, è il luogo dove ancora si può pensare all’interesse generale. Se saremo uniti, potremo davvero vincere. Non per occupare poltrone, ma per dare all’Europa un futuro degno dei suoi valori.”

Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

EDP in Guidel 2024

Quest'anno gli attivisti del Mouvement Démocrate, insieme ai membri del Partito Democratico Europeo, hanno avuto il piacere di visitare nuovamente Guidel, dove si sono tenute le "Giornate Europee" dal 27 al 29 settembre come evento collaterale dell'"Université de rentrée" ("Università del ritorno a scuola") organizzata dal partito francese.

Per saperne di più "
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Congresso del PDE a Magonza 2023: un passo verso il futuro dell'Europa

Il 13 ottobre 2023, nella storica città di Magonza, in Germania, il Partito Democratico Europeo ha tenuto un importante Congresso. Non solo delegazioni provenienti da Germania, Italia, Francia, Spagna, Austria, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria e molti altri Paesi si sono riunite per partecipare a questo importante evento, ma è stato anche un terreno fertile per dibattiti fondamentali e proposte innovative che affrontano le questioni urgenti della nostra epoca.

Per saperne di più "
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Congresso centrista a Guidel: definire l'agenda per l'azione politica e il coinvolgimento dei cittadini

Centinaia di attivisti e leader politici si sono riuniti a Guidel nel corso dell'evento. Allo stesso modo, come ha detto François Bayrou: "Crediamo che l'obiettivo dell'azione politica sia quello di creare una società in cui fiorisca l'umanità che c'è in ognuno di noi." La grande affluenza di persone non solo ha segnalato il ruolo attivo del partito negli affari nazionali, ma anche l'interesse della società a essere coinvolta in questo contesto.

Per saperne di più "

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.