Il Partito Democratico Europeo ha partecipato con entusiasmo all'ottavo congresso nazionale della Coalición Canaria, tenutosi a Las Palmas de Gran Canaria dal 5 al 6 aprile 2025, dove ha allestito uno stand informativo che ha ricevuto un caloroso benvenuto da parte di dirigenti, delegati e partecipanti. Una presenza simbolica ma concreta per riaffermare la forte alleanza tra il PDE e una delle sue componenti storiche più dinamiche, in una regione ultraperiferica europea che rappresenta un ponte strategico tra Europa, Africa e America Latina.
Nel suo discorso di chiusura, il segretario generale della Coalición Canaria, Fernando Clavijo, riconfermato nelle sue funzioni, ha rivolto un messaggio ufficiale al Partito democratico europeo, sottolineando il valore di questa collaborazione nel contesto delle grandi sfide europee, a cominciare dalla gestione dei flussi migratori e dal riconoscimento delle specificità delle regioni ultraperiferiche. “Le Canarie hanno sempre affrontato i fenomeni migratori con responsabilità e umanità”, ha dichiarato Clavijo, ‘ma è ora che l'Unione europea si assuma le proprie responsabilità fornendo strumenti comuni e solidali per affrontare queste sfide globali. E che lo faccia con coloro che, come noi, rappresentano il confine meridionale dell'Europa’.
Anche David Toledo Niz, eletto segretario organizzativo di Coalición Canaria, ha voluto sottolineare l'importanza della partecipazione del PDE al Congresso: “La presenza del Partito Democratico Europeo a Las Palmas è per noi motivo di orgoglio e conferma la volontà comune di costruire un'Europa che riconosca e valorizzi le specificità dei territori, in particolare quelli delle isole e delle regioni periferiche come le Canarie”. Nel corso dei lavori del congresso, i temi centrali affrontati - come il diritto alla casa, l'equilibrio demografico e la sostenibilità delle politiche insulari - sono stati esaminati anche alla luce del contesto europeo, con l'obiettivo comune di costruire un'Europa più integrata, più vicina ai cittadini e più equa. Temi che il PDE intende portare avanti nel dibattito in vista delle prossime elezioni europee.
La partecipazione del Partito Democratico Europeo a questo importante evento è stata anche l'occasione per rafforzare la cooperazione con le forze autonomiste e regionaliste che condividono una visione progressista, federalista e solidale dell'Unione. La Coalizione delle Canarie è sempre stata un attore importante di questa rete e la sua voce, nel contesto delle regioni ultraperiferiche, è essenziale per concepire politiche europee inclusive, in particolare in materia di migrazione, sviluppo sostenibile e coesione territoriale. Il PDE ringrazia per l'accoglienza ricevuta e rinnova il suo impegno a costruire un'Europa dei popoli e dei territori, che non lasci nessuno indietro e che riconosca nella diversità e nella vicinanza la sua vera forza.