Il PDE protagonista alla rentrée del MoDem in Provenza

La tradizionale Université de rentrée del Mouvement Démocrate si è tenuta a Isle-sur-la-Sorgue dal 26 al 28 settembre, con la partecipazione attiva del Partito Democratico Europeo in parallelo a questo evento con le sue Journées de l'Europe. Per tre giorni, il sud della Francia è diventato il cuore pulsante del dibattito pro-europeo, con un fitto programma di tavole rotonde, dibattiti e iniziative aperte ai cittadini. Lo stand del PDE, sempre animato e frequentato, ha costituito uno spazio di dialogo diretto e continuo, confermando il ruolo centrale del partito come ponte tra le istituzioni e la società civile.

Un momento saliente è stato il dibattito in plenaria "Gli Stati Uniti sono ancora nostri alleati?", al quale ha partecipato Sandro Gozi, segretario generale del PDE e deputato europeo di Renew Europe . Al fianco di esperti e personalità del mondo accademico e politico, Sandro Gozi ha sottolineato l'urgenza di ridefinire le relazioni transatlantiche sulla base della reciprocità e della responsabilità condivisa, in linea con la visione di un'Europa più autonoma e attiva nell'equilibrio mondiale.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Un momento saliente è stato il dibattito in plenaria "Gli Stati Uniti sono ancora nostri alleati?", al quale ha partecipato Sandro Gozi, segretario generale del PDE e deputato europeo di Renew Europe . Al fianco di esperti e personalità del mondo accademico e politico, Sandro Gozi ha sottolineato l'urgenza di ridefinire le relazioni transatlantiche sulla base della reciprocità e della responsabilità condivisa, in linea con la visione di un'Europa più autonoma e attiva nell'equilibrio mondiale. Al suo fianco, gli altri deputati europei francesi del PDE - Laurence Farreng, Christophe Grudler e Marie-Pierre Vedrenne - hanno animato diversi dibattiti tematici. Dalla transizione industriale al futuro degli accordi commerciali, dalle politiche a favore dei giovani al ruolo delle università, il loro contributo ha dimostrato il costante impegno della delegazione francese a favore di un'Europa inclusiva, competitiva e in grado di proteggere i diritti e le opportunità.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

Il presidente François Bayrou ha concluso i lavori con un discorso in cui ha ricordato la necessità di rafforzare il progetto europeo come baluardo della libertà, della crescita e della giustizia sociale. Ha ricordato con forza che «vedere il capo della prima potenza mondiale decidere unilateralmente che le nostre produzioni sarebbero state soggette a dazi doganali speciali e che l'Unione europea si sia piegata a tale decisione [...] è stato un giorno buio», sottolineando che la costruzione di un'Europa autonoma e rispettata rimane l'obiettivo primario di coloro che credono nell'ideale europeo. La sua presenza ha ribadito la continuità e la forza del legame tra il MoDem e il PDE, un partenariato che trova nel gruppo Renew Europe il suo contesto naturale e che alimenta quotidianamente la costruzione di un'Europa più vicina ai cittadini. L'edizione di quest'anno ha dimostrato che il Partito Democratico Europeo sa essere non solo una voce autorevole nei palazzi di Bruxelles e Strasburgo, ma anche un attore di primo piano nell'ancoraggio territoriale e nel dialogo con i cittadini. Un impegno che proseguirà nelle prossime fasi, con l'obiettivo di porre sempre più al centro del dibattito europeo i valori della democrazia, della solidarietà e della responsabilità condivisa.

This year’s edition demonstrated that the European Democratic Party is not only an authoritative voice in the halls of Brussels and Strasbourg, but also a leading player in regional engagement and dialogue with citizens. This commitment will continue in the coming stages, with the aim of placing the values of democracy, solidarity and shared responsibility ever more at the centre of the European debate.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.