Coalición Canaria e il Partito Democratico Europeo hanno organizzato un seminario su migrazione, asilo e rifugiati presso il Centro Culturale CICCA di Las Palmas de Gran Canaria.
All'evento hanno partecipato Fernando Clavijo, segretario generale di CC e presidente delle Isole Canarie, e Sandro Gozi, segretario generale del PDE e deputato al Parlamento europeo. I partecipanti hanno affrontato il tema del Patto europeo sulla migrazione, recentemente approvato, da diversi punti di vista e hanno discusso misure e strumenti per promuovere la partecipazione locale alla risposta europea alla sfida della migrazione.
Il seminario è stato aperto dall'europarlamentare del PDE, Izaskun Barandica, e dal segretario nazionale per l'Organizzazione e presidente del Gruppo nazionalista delle Canarie, David Toledo. Il Segretario generale del PDE ha poi presentato il Manifesto del Partito Democratico Europeo.
La prima tavola rotonda si intitolava “Primo impatto: asilo e migrazione dal punto di vista delle comunità ospitanti” e ha visto la partecipazione della giornalista di El País María Martín, della direttrice generale degli Affari sociali e dell'Immigrazione del governo delle Canarie, Elisabet Santana, e della direttrice operativa e fondatrice di Kudwa.org, Razan Ismail. L'apertura della tavola rotonda è stata segnata dalle testimonianze di tre migranti che vivono nelle Isole Canarie. La tavola rotonda ha messo in evidenza i principali approcci quando le comunità ospitanti devono gestire un gran numero di migranti. I relatori hanno evidenziato le differenze tra le esigenze regionali e quelle continentali e hanno chiesto un maggiore coinvolgimento dell'UE nel coordinamento.
La seconda tavola rotonda, intitolata “Affrontare la verità: la nuova realtà della migrazione e la risposta globale dell'UE”, è stata presentata da Izaskun Barandica, europarlamentare del PDE, e ha visto i contributi di Sandro Gozi, leader del PDE ed europarlamentare, Lenka Koenigsmark, europarlamentare di Renew Europe e rappresentante di Sen21, e Luis Padilla, direttore generale per le relazioni con l'Africa del governo delle Isole Canarie.
Dopo il discorso conclusivo di Izaskun Barandica, eurodeputato del PDE, i relatori hanno partecipato a una visita guidata al centro di accoglienza Tomas Morales di Las Palmas, organizzata dalla DG per l'infanzia e la protezione della famiglia.
Membro/i correlato/i
Notizie correlate
Frèdèric Petit: Sulla Georgia l'Europa non può mostrare debolezza
A distanza di un mese, i georgiani stanno ancora lottando per ristabilire lo stato di diritto nel loro Paese e per rispettare la promessa europea. Vista la mancanza di sostegno da parte dell'Unione Europea e di altri Paesi europei, le manifestazioni di massa si stanno esaurendo, ma il desiderio di elezioni parlamentari libere, giuste ed eque rimane.
The Democrats Pulse – december 2024
Welcome back to the European Democratic Party’s newsletter
Dichiarazione del PDE sulla Georgia
European democrats, we defend democracy throughout Europe For the past week, Georgians have been on the streets. Day and night, they have been calling for the rule of law to be re-established in their country, and for the European