Il Parlamento europeo ha approvato oggi in plenaria la risoluzione sulla governance degli oceani.
La risoluzione è importante perché riconnettere l'oceano e i suoi ecosistemi è un passo essenziale per affrontare l'attuale crisi ambientale e climatica. Le acque oceaniche producono metà dell'ossigeno del pianeta e regolano la temperatura terrestre. L'oceano ospita la più ricca biodiversità del pianeta e, grazie alla sua economia "blu", offre 4,5 milioni di posti di lavoro diretti legati al mare in Europa.
<L'europarlamentare Catherine Chabaud (Mouvement Démocrate, Francia) ha commentato che il gruppo Renew Europe al Parlamento europeo ha guidato il lavoro su questa ambiziosa risoluzione. Ha osservato: "Questa risoluzione chiede una visione integrata della governance degli oceani! L'UE deve continuare a costruire sulla sua dimensione marittima, aggiungere il blu al Green Deal e diffondere i suoi valori a livello globale".
Gli ecosistemi oceanici sono tuttavia fragili, poiché l'attività umana, i rifiuti di plastica, l'inquinamento e le forze del cambiamento climatico esercitano una forte pressione sulla salute degli oceani del mondo.
La risoluzione precede la conferenza sulla sfida climatica di Sharm El Sheikh (COP27) e la conferenza sulla biodiversità di Montreal (COP15) che si terranno in autunno.
Catherine Chabaud ha aggiunto: "Questa risoluzione invia un forte messaggio politico da parte del Parlamento europeo e segna la fine di un anno ricco di importanti eventi e opportunità internazionali. Continuiamo a proteggere gli oceani, i nostri beni comuni globali".
La risoluzione è stata promossa da Renew Europe - dove l'EDL ha un seggio al Parlamento europeo - che invita l'Unione europea a svolgere un ruolo di primo piano nella protezione degli oceani e sottolinea la necessità di una gestione sostenibile degli oceani e dei mari. Le future conferenze sull'ambiente dovrebbero concentrarsi su questo tema.
Secondo Renew Europe, per raggiungere pienamente gli obiettivi dell'Accordo di Parigi, i leader dell'UE devono fare "tutto ciò che è in loro potere per garantire uno sviluppo sostenibile e spingere per un approccio più ambizioso, integrato e sistematico alla governance degli oceani a livello internazionale". Un oceano sano è un prerequisito per mitigare i cambiamenti climatici e la perdita di biodiversità. Non ci sarà un pianeta sano senza un oceano sano!".
We did it! The @Europarl_EN has just voted the resolution on the governance of the Ocean which I initiated! A major step forward for a better integration of the 🌊 in our 🇪🇺 policies! A call to strengthen knowledge, conservation, sustainable blue economy and governance 🌊 https://t.co/80cMiQwDRd pic.twitter.com/7veWYYUFbV
— Catherine Chabaud (@CathChabaud) October 6, 2022