● Minister of State for Children, Youth and Families, attached to the Minister for Labour, Health and Solidarity, the Minister for Education and Youth and the Minister for Justice since 2024
● Segretario di Stato del Ministro per la Transizione Ecologica e la Coesione Territoriale, responsabile della Biodiversità dal 2023 al 2024.
● Segretario di Stato del Ministro delle Forze Armate e del Ministro dell'Educazione Nazionale e della Gioventù, responsabile della Gioventù e del Servizio Nazionale Universale tra il 2022 e il 2023.
● Membro del Consiglio dell'Istituto dei Democratici Europei (IED) dal 2019.
● Colonnello dal 2019 nella riserva cittadina della Gendarmeria nazionale francese.
Sarah El Haïry è Segretario di Stato per la Biodiversità, dipendente dal Ministro per la Transizione Ecologica e la Coesione Territoriale. In questo ruolo dal 2023, è stata in precedenza, tra il 2020 e il 2022, Segretario di Stato per la Gioventù e l'Impegno, alle dipendenze del Ministro dell'Educazione nazionale, della Gioventù e dello Sport, e tra il 2022 e il 2023, Segretario di Stato del Ministro delle Forze Armate e del Ministro dell'Educazione Nazionale e della Gioventù, responsabile della Gioventù e del Servizio Nazionale Universale. Membro del consiglio di amministrazione dell'Istituto dei Democratici Europei dal 2019, dal 2018 è portavoce del Mouvement Démocrate, partito politico membro del PDE. Dal 2017 al 2020 è stata anche deputata francese in rappresentanza della quinta circoscrizione della Loira Atlantica e membro del comitato finanziario dell'assemblea. In precedenza, è stata dal 2015 al 2017 delegata regionale del gruppo UP e prima ancora direttore commerciale di Sagemcom dal 2013 al 2014. A livello locale, nel 2020 è stata eletta consigliere comunale a Nantes Métropole e consigliere municipale a Nantes. Dal 2019 è colonnello della riserva cittadina della gendarmeria nazionale. Dal 2015 al 2017, è stata delegata della Fondation chèque déjeuner e, dal 2016 al 2017, amministratrice della medicina del lavoro presso l'SSTRN, il servizio di medicina del lavoro della regione di Nantes. Durante questo periodo, è stata coinvolta nella Confederazione europea dei sindacati giovanili all'interno della CFTC, un sindacato francese dei lavoratori. Ha studiato presso l'Institut des hautes études de Défense nationale (IHEDN) e presso l'Università di Nantes, Facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche. È nata nel 1989 nella città di Romorantin-Lanthenay, nel dipartimento di Loir-et-Cher, nella regione Centre-Val de Loire, in Francia.
📍À l’école maternelle La Champagnère-les-Chênes, échanges précieux avec enfants, enseignants et parents autour du bien-être des plus jeunes !
📣 Le lien école-famille est essentiel : c’est la clé pour offrir à chaque enfant des premières années de scolarité réussies !
Heureuse de partager la rentrée avec les élèves de l’école maternelle de Basse-Goulaine et leur équipe pédagogique ! Une nouvelle année pour grandir, apprendre et s’épanouir 🌱
Belle rentrée à tous 🙆🏻♀️
La rentrée, c’est toujours un nouveau départ : celui des savoirs, des rêves et des projets. Aux élèves, enseignants et familles : bonne rentrée à toutes et tous !
Protéger nos enfants est une priorité.
Les plateformes doivent respecter la loi et nous y veillons.
Ravie d’avoir été invité par le ministre JMBlanquer à l’université d’été du @LabRepublique ! 💬
Très heureuse d’être intervenue sur l’aménagement des territories notamment avec @sarahelhairy et Florent Rossi.
1/4 ⤵️
❌📸 Avant de publier la photo de votre enfant, lisez ceci 👇
📚 Chaque rentrée scolaire c’est pareil : des centaines de photos d’enfants, grand sourire et cartable sur l’épaule. Mais cette même photo peut-être scrutée voire détournée et postée sur des forums pédocriminels.