● Segretario di Stato del Ministro per la Transizione Ecologica e la Coesione Territoriale, responsabile della Biodiversità dal 2023.
● Segretario di Stato del Ministro delle Forze Armate e del Ministro dell'Educazione Nazionale e della Gioventù, responsabile della Gioventù e del Servizio Nazionale Universale tra il 2022 e il 2023.
● Membro del Consiglio dell'Istituto dei Democratici Europei (IED) dal 2019.
● Colonnello dal 2019 nella riserva cittadina della Gendarmeria nazionale francese.
Sarah El Haïry è Segretario di Stato per la Biodiversità, dipendente dal Ministro per la Transizione Ecologica e la Coesione Territoriale. In questo ruolo dal 2023, è stata in precedenza, tra il 2020 e il 2022, Segretario di Stato per la Gioventù e l'Impegno, alle dipendenze del Ministro dell'Educazione nazionale, della Gioventù e dello Sport, e tra il 2022 e il 2023, Segretario di Stato del Ministro delle Forze Armate e del Ministro dell'Educazione Nazionale e della Gioventù, responsabile della Gioventù e del Servizio Nazionale Universale. Membro del consiglio di amministrazione dell'Istituto dei Democratici Europei dal 2019, dal 2018 è portavoce del Mouvement Démocrate, partito politico membro del PDE. Dal 2017 al 2020 è stata anche deputata francese in rappresentanza della quinta circoscrizione della Loira Atlantica e membro del comitato finanziario dell'assemblea. In precedenza, è stata dal 2015 al 2017 delegata regionale del gruppo UP e prima ancora direttore commerciale di Sagemcom dal 2013 al 2014. A livello locale, nel 2020 è stata eletta consigliere comunale a Nantes Métropole e consigliere municipale a Nantes. Dal 2019 è colonnello della riserva cittadina della gendarmeria nazionale. Dal 2015 al 2017, è stata delegata della Fondation chèque déjeuner e, dal 2016 al 2017, amministratrice della medicina del lavoro presso l'SSTRN, il servizio di medicina del lavoro della regione di Nantes. Durante questo periodo, è stata coinvolta nella Confederazione europea dei sindacati giovanili all'interno della CFTC, un sindacato francese dei lavoratori. Ha studiato presso l'Institut des hautes études de Défense nationale (IHEDN) e presso l'Università di Nantes, Facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche. È nata nel 1989 nella città di Romorantin-Lanthenay, nel dipartimento di Loir-et-Cher, nella regione Centre-Val de Loire, in Francia.
Rien ne doit nous diviser.
La France doit rester unie derrière ses valeurs, son universalisme, unie pour elle-même, pour porter son projet et œuvrer à la paix et la sécurité de tous.
Ma lettre aux Français :
"Les marches exprimeront ce qui est l’essence-même du projet français : le refus de l’assignation à différence.
La défense de l’universalisme."
@EmmanuelMacron
Lettre aux Français d’Emmanuel Macron : « Pas de tolérance pour l’intolérable »
EXCLUSIF. Dans un texte que notre journal révèle, le chef de l’État appelle les Français à se lever contre ...
www.leparisien.fr
#100ansdelaFlamme
Spectacle inédit pour la cérémonie de ce soir, #11Novembre 2023 🇫🇷
La Flamme sous l’Arc de triomphe, dite Flamme de la Nation, est ravivée tous les soirs à 18h30 depuis 100ans.
©️Bruno SEILLIER création
📸 @ArcDeTriomphe & @leCMN
Le 11 novembre est dédié à tous ceux qui sont tombés pour défendre notre Nation, notre liberté, nos valeurs, sur notre sol comme en opération extérieure.
Ils ont des droits sur nous, comme nous avons des devoirs à leur égard. Alors portons lucidement leur héritage.
#UnJourUnProjet | Aujourd'hui, cap sur un projet qui vise à sensibiliser le grand public sur la nécessité de préserver notre patrimoine naturel.
Pour en savoir + sur les projets soutenus par #MissionNature 👉🏻 http://missionnature.fr
Automated page speed optimizations for fast site performance