Les deux leaders du Troisième Pôle italien, Matteo Renzi et Carlo Calenda, se sont rencontrés samedi dernier à Milan lors d’une conférence très suivie intitulée « Les défis de la démocratie libérale en Europe », promue par le Parti Démocrate européen et Renew Europe, pour lancer un projet ambitieux qui dépasse les frontières du Troisième Pôle.
Cet événement a été introduit en rappelant les bons résultats lors des dernières élections politiques. Étaient présents Sandro Gozi, député européen et secrétaire général du PDE-EDP, ainsi que des participants de l’association LDE, Più Europa et d’autres mouvements libéraux, centristes, radicaux et réformistes.
Sandro Gozi, eurodeputato (e macroniano della prima ora), mette in guardia coloro che nel centro-destra, come il leader del PPE Manfred Weber e il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani, sperano in un cambiamento degli equilibri nel Parlamento europeo attraverso un'alleanza con i liberali di Rinnovamento: "Non pensateci nemmeno. Se il PPE continua a inseguire la destra reazionaria e sovranista, noi non ci saremo", ha detto.
"C'è uno spazio centrale per chi non vuole stare con la Meloni, né con i populisti grillini e nemmeno con il Pd. Questo spazio è ciò che chiamiamo Rinnovare l'Europa. Con questo, credo che molti italiani si presenteranno con noi alle prossime elezioni europee del 2024", ha dichiarato il leader di Italia Viva, Matteo Renzi. "Siamo uno spazio con profonde differenze ma che hanno costruito l'Italia, i liberali, i repubblicani, i riformisti e quella parte di socialdemocratici che hanno capito che non c'è giustizia sociale e che si costruisce per decreto", ha detto Carlo Calenda.
Le premesse fanno ben sperare sul potenziale appeal della nascita di una formazione liberal-riformista: l'auditorium milanese è gremito, con gente in coda all'esterno, anche partecipanti di centro-sinistra come il radicale Benedetto Della Vedova ("C'è un grande spazio politico ancora vuoto che vuole trovare rappresentanza: dobbiamo cercare di dargliela", dice). Presente anche il neoeletto deputato PD Carlo Cottarelli.
Membro/i correlato/i
Sandro
Gozi
Segretario Generale
Francia
Notizie correlate
Il PDE protagonista al Leaders’ Summit di Renew Europe a Bruxelles
Il Partito Democratico Europeo ha co-organizzato Ed avuto un ruolo centrale al vertice del 26 giugno che ha riunito alla Maison de la Poste di Bruxelles capi di Stato e leader di partito della nostra famiglia democratica, liberale e centrista. Sandro Gozi, Segretario Generale del PDE, ha guidato la delegazione dei democratici, contribuendo all’approvazione della dichiarazione congiunta “Freedom on the Offensive”, una risposta chiara e coraggiosa contro l’ondata populista e le minacce alla democrazia in Europa.
Il Segretario Generale del PDE a Lille per dialogare con le Regioni d’Europa
The defense of the rule of law in Greece: In Athens, Kínima Dimokratías and EDP demand justice for Tempi crash and institutional transparency.
Tempi, una ferita ancora aperta per l’Europa. Gozi: “La giustizia non può aspettare”
Strasbourg, 17 June 2025 – The European Parliament has finally shone a spotlight on the Tempi case, thanks to a joint initiative by the European Democratic Party, the Renew Europe group, and the Movement for Democracy (κίνημα Δημοκρατίας).