Frèdèric Petit: Sulla Georgia l'Europa non può mostrare debolezza

Frèdèric Petit: L'Europa non può mostrare debolezza sulla Georgia

A distanza di un mese, i georgiani stanno ancora lottando per ristabilire lo stato di diritto nel loro Paese e per rispettare la promessa europea. Vista la mancanza di sostegno da parte dell'Unione Europea e di altri Paesi europei, le manifestazioni di massa si stanno esaurendo, ma il desiderio di elezioni parlamentari libere, giuste ed eque rimane.

L'Unione Europea e tutti i Paesi europei devono rifiutarsi di riconoscere la legittimità del nuovo Presidente georgiano, nominato da un parlamento formato dopo elezioni truccate e manipolate. È inoltre essenziale che l'Unione Europea eserciti la massima pressione sui leader ufficiali e non ufficiali del partito di estrema destra Sogno Georgiano , che è all'origine dei brogli elettorali e dell'intensa repressione politica.

Siamo consapevoli della difficoltà dei tempi: i Democratici europei sono coscienti del rischio di caos o di incertezza istituzionale, che favorirà sempre gli autocrati. La democrazia ha bisogno di tempo e di calma. Non chiediamo di tagliare i ponti, né di adottare politiche aggressive da parte dell'Unione e dei suoi Paesi membri nei confronti della Georgia, un paese amico il cui destino europeo è sancito dalla sua Costituzione. In particolare, incoraggiamo la coltivazione di relazioni tra le società civili, i rappresentanti eletti locali e le autorità regionali, nonché tra i movimenti giovanili dei nostri paesi e della Georgia.

Ma il Partito Democratico Europeo invita fermamente l'Unione Europea e i suoi paesi membri a guardare in faccia la realtà e a non tradire i propri valori in Georgia. Qualsiasi ulteriore passo indietro verrebbe interpretato ancora una volta come un segno di debolezza.

Vice Segretario generale del PDE, Frédéric Petit 

Website of the European Democrats - https://democrats.eu

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.