
Balcani: il futuro dell'Europa
Parliamentary Forum on February 23 and 24 in Sofia
● Segretario generale aggiunto dal 2021
● Membro dell'Assemblea nazionale francese che rappresenta i cittadini francesi residenti in Germania, Europa centrale e Balcani.
● Ex membro dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa.
Segretario generale aggiunto dell'EDP dal 2021, Frédéric Petit è stato eletto nel 2017 come membro dell'Assemblea nazionale francese dai cittadini francesi residenti all'estero in Germania, Europa centrale e Balcani. Lo sviluppo e la pace nel mondo, raggiunti attraverso l'Europa e l'insegnamento e l'educazione, sono tra le sue priorità durante il suo mandato. Membro dell'Assemblea nazionale dal 2017 e rieletto nel 2022, è anche membro della commissione Affari esteri dal 2017 e presidente del gruppo di amicizia Francia-Polonia. Dal 2022 è vicepresidente della Commissione Affari europei. È anche mediatore e consulente per la politica commerciale estera della Francia.
Presidente del gruppo di amicizia Francia-Polonia dal 2017, è ex membro dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, in carica dal 2020 al 2022. Membro dell'Ufficio di presidenza dal 2020, fa parte del gruppo di lavoro sull'intelligenza artificiale e le innovazioni dirompenti. È un ex membro dell'Assemblea parlamentare dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Dal 2017 è anche membro dell'Assemblea parlamentare della Francofonia e presidente del gruppo di amicizia Francia-Polonia. In precedenza è stato vicepresidente della delegazione francese all'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa e dal 2019 è membro dell'Assemblea parlamentare franco-tedesca.
Prima di diventare un politico, ha trascorso 11 anni come direttore di un progetto comunitario per i giovani in un quartiere svantaggiato della Lorena. Ingegnere di formazione, ha ricoperto successivamente posizioni dirigenziali in aziende del settore energetico. Ha vissuto in Camerun, in molti Paesi dell'Europa orientale e in Egitto. Parla cinque lingue e vive tra Cracovia e Parigi.
1️⃣5️⃣2️⃣0️⃣ prisonniers politiques actuellement au Bélarus. Ne les oublions pas.
Un jour, un visage, un parcours ⚪️🔴⚪️
Aujourd’hui, Aliaksei Barodka, détenu depuis le 23 janvier 2023 car il a osé s’opposer pacifiquement au régime criminel de Lukashenka. Une vie brisée❗️👇🏻
Bravo à @fpetitAN pour son engagement de tous les instants et sur tous les fronts pour le 🇫🇷-🇩🇪 !
Deux résolutions importantes adoptées par l'APFA 🇫🇷🇩🇪 à Strasbourg :
👉Institution d’un nouveau groupe de travail, dédié à la « Politique étrangère et de sécurité ».
👉Résolution commune pour un apprentissage vivant et efficace de la langue du partenaire.
Retrouvez le résumé ⬇️
1️⃣5️⃣2️⃣5️⃣ prisonniers politiques actuellement au Bélarus. Ne les oublions pas.
Un jour, un visage, un parcours ⚪️🔴⚪️
Aujourd’hui, Mikalai Khatsianovich, détenu depuis le 5 janvier 2023 car il a osé s’opposer pacifiquement au régime criminel de Lukashenka. Une vie brisée❗️👇🏻
Très heureux d’accueillir Lara à l’Assemblée 🏛 pour une semaine de stage d’observation !
Elle est allemande 🇩🇪 et étudie la philosophie en France 🇫🇷, elle est née à Prague 🇨🇿 sa mère est slovaque 🇸🇰, son père allemand 🇩🇪 et elle parle couramment le hongrois 🇭🇺
Qui dit mieux ? 😉
Le collectif gouvernemental est pleinement mobilisé pour faire avancer la planification écologique.
Un plan d'action et des leviers seront identifiés, secteur par secteur, avec les ministères et les acteurs impliqués pour assurer la baisse des émissions de gaz à effet de serre.
1️⃣5️⃣2️⃣5️⃣ prisonniers politiques actuellement au Bélarus. Ne les oublions pas.
Un jour, un visage, un parcours ⚪️🔴⚪️
Aujourd’hui, Vadzim Shylko, détenu depuis le 12 janvier 2023 car il a osé s’opposer pacifiquement au régime criminel de Lukashenka. Une vie brisée❗️👇🏻
Il Partito Democratico Europeo e i membri dei Freie Wähler di tutta la Germania si riuniscono a Kassel per l'evento di tre giorni "Future Makers: Europe! 2.0", incentrato sullo scenario "Europa nel 2052".
Circa 40 persone provenienti da diversi Bundesland tedeschi hanno partecipato dal 2 al 4 dicembre 2022.