
● Membro del Parlamento europeo da aprile 2018
● Commissione per i problemi economici e monetari
● Consigliere della Provincia di Napoli dal 2009 al 2014
Nato sull'isola italiana di Ischia, appena al largo della costa di Napoli, Giuseppe Ferrandino è membro del Parlamento europeo dall'aprile 2018. Rieletto nel 2019, fa parte della Commissione per gli affari economici e monetari (ECON). Siede inoltre come sostituto nella Commissione per l'ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare (ENVI) e nella Commissione per la pesca (PECH). In qualità di sostituto della delegazione all'Assemblea parlamentare euro-latinoamericana (DLAT), ha prestato servizio per la prima volta nell'organo democraticamente eletto dopo essere succeduto a Gianni Pittella nell'aprile 2018. Sindaco di Casamicciola dal 2002 al 2007 prima di candidarsi alla carica di sindaco di Ischia, dove è stato in carica dal 2007 al 2017. In questo periodo è diventato anche consigliere della provincia di Napoli dal 2009 al 2014.
Ursula von der Leyen è a #Kyiv, nonostante i continui attacchi russi sulla città. È un segnale importantissimo di quanto sia determinante per l’#Europa sostenere l’#Ucraina. Un segnale che apprezziamo molto
Salario Minimo, sanità, decreto lavoro, la necessità di una gestione europea dell’immigrazione e il ruolo di @Azione_it nella costruzione di un grande partito liberale, popolare e riformista. La mia intervista di ieri sera con @dicedeldebbio a @Drittorovescio_.
Sostieni #Azione… https://twitter.com/i/web/status/1654380519746854914
Il timbro ufficiale su quale sia la strada intrapresa dal PD arriva dall'Europa.
Il gruppo al Parlamento Europeo Socialisti e Democratici si chiamerà solo socialisti. Viene meno la dicitura ottenuta proprio con la nascita del Partito Democratico.
Insomma il ritorno ad un partito… https://twitter.com/i/web/status/1654069578450837504
Abbiamo invitato #Under30 da tutta Italia per scrivere insieme un manifesto programmatico. Hanno accettato la sfida in più di 400, dal Trentino alla Sicilia. Ripartiamo da qui: il 27-28 maggio al Pratibus di Roma. Una politica per i giovani, con i giovani.
#ScriviamoIlFuturo
Sul #Mes la destra procede in ordine sparso. Oggi arriva il sì di FI con #Tajani, non pervenuti Fdi e Lega.
Finirà che Meloni sarà costretta a sottoscrivere, ma la figuraccia è già assicurata. L’Italia è l’unico Paese a non averlo ratificato, per ragioni incomprensibili
Per Giorgia #Meloni che taglia una tantum le tasse si potrebbe dire che si esalta per nulla o almeno per poco, la sinistra della #Schlein e di #Landini invece abbaia alla luna.
Saltiamo dal propagandismo della destra al formalismo della sinistra, mentre noi proviamo a dare idee