● Ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare dal 2022
● Ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Partecipazione dei cittadini dal 2020 al 2022.
● Vicepresidente del partito Mouvement Démocrate in Francia dal 2017.
Marc Fesneau è stato confermato nel 2022 come ministro dell'Agricoltura e della Sovranità alimentare nel governo di Elisabeth Borne in Francia. In precedenza, nello stesso anno, è stato nominato Ministro delegato del Primo Ministro, responsabile delle relazioni con il Parlamento e della partecipazione dei cittadini, nel governo di Jean Castex. In precedenza, nel 2018 è stato nominato Ministro del Primo Ministro, responsabile delle relazioni con il Parlamento, nel governo di Edouard Philippe II.
A livello nazionale, è stato eletto nel 2022 e nel 2017 come deputato per la prima circoscrizione di Loir-et-Cher. Dal 2017 al 2018 è stato presidente del Mouvement démocrate, o MoDem, e dei gruppi affini dell'Assemblea nazionale. Nel settembre 2018 si è candidato alla presidenza dell'Assemblea nazionale, ricevendo 86 voti, con il suo gruppo Mouvement Démocrate, o Modem, che contava 46 membri. Dal 2010 al 2017 è stato segretario generale del MoDem e direttore dell'Istituto per la formazione dei rappresentanti eletti democratici. Direttore del dipartimento responsabile delle politiche di sviluppo locale e dei fondi europei presso la Camera dell'Agricoltura del Loir-et-Cher nel 2000, Marc Fesneau è stato anche assistente parlamentare della senatrice Jacqueline Gourault.
I suoi mandati locali e regionali sono nel Loir-et-Cher, dove è stato dal 1995 al 2017 consigliere comunale del villaggio di Marchenoir. È stato consigliere regionale del Centre-Val de Loire dal 2004 al 2010 e dal 2008 al 2015 membro del Consiglio di orientamento dell'Assemblea delle comunità francesi. È stato anche membro del consiglio nazionale dell'Associazione dei sindaci francesi dal 2014 al 2017 e dal 2015 al 2017 vicepresidente nazionale responsabile della commissione "Istituzioni e autorità locali" dell'Assemblea delle comunità francesi. Dal 2016 al 2017 ha presieduto la comunità di comuni Beauce-Val de Loire. Marc Fesneau è nato l'11 gennaio 1971 a Parigi. È laureato in scienze della vita e della terra e si è diplomato a Science Po nel 2003.
Étape cruciale pour tenir nos objectifs climatiques, mesure de justice pour les producteurs européens qui, sur notre sol, s’engagent dans des pratiques plus durables :
Le mécanisme d'ajustement carbone aux frontières de l’Union européenne se concrétise aujourd'hui.
💬 "L’indépendance ce n’est pas l’autarcie, et c’est dans l’espace européen qu’elle peut se construire.
La souveraineté et l’indépendance ce n’est pas non plus la solitude, c’est la capacité à générer des interdépendances choisies et non subies." -@MFesneau
#URMoDem #Guidel2023
Je serai demain matin l’invité de la matinale de @franceinter à 7h50. #le69inter
📻📺⤵️
https://www.radiofrance.fr/franceinter/direct
Les haies sont une composante essentielle de la diversité et de l’identité des paysages français🌱🌳🌲.
Habitat naturel pour de nombreuses espèces, auxiliaire agricole, ressource de biomasse et élément patrimonial, les haies rendent de multiples services à la nature et aux…
Après des mois de travaux, nous présentons ce matin le « Pacte en faveur de la haie » avec @sarahelhairy en Bretagne, région pionnière en ce domaine.
Très heureux d’avoir rencontré hier après-midi les agriculteurs des fermes pilotes d’expérimentation, les acteurs de l’enseignement agricole impliqués - élèves, professeurs et chefs d’exploitation - dans le projet, ainsi que les membres du CCT (comité de coordination technique)…