
Strategia forestale dell'UE: uno sguardo dietro le quinte
Il capo negoziatore Ulrike Müller spiega il processo e la necessità di un approccio regionale.
● Eletto al Parlamento europeo nel 2014 e nel 2019.
● Coordinatore del gruppo Renew Europe per la commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI)
● Presidente della Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda (DANZ)
Ulrike Müller, vicepresidente esecutivo dell'EDP, ha radici nell'agricoltura lattiero-casearia ed è stata un politico a livello locale e regionale per quasi 25 anni. Profondamente radicata nella sua comunità, Ulrike Müller è fortemente impegnata nello sviluppo di politiche a beneficio dei cittadini di tutte le regioni dell'Unione europea. È al suo secondo mandato al Parlamento europeo e continua a lavorare diligentemente nelle commissioni Agricoltura e Ambiente. È coordinatrice del gruppo Renew Europe per la commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI). È anche membro della Commissione per le petizioni, che mira a rafforzare la voce dei cittadini nella politica europea. Presiede la Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda (DANZ), è membro della Conferenza dei presidenti di delegazione (CPDE) e della Delegazione per le relazioni con i Paesi dell'Asia meridionale (DSAS). Nel 2020 ha fondato ed è diventata presidente dell'Accademia europea per le pari opportunità. La sua carriera nel servizio pubblico è iniziata nella sua nativa Baviera. È stata membro del Landtag bavarese dal 2008 al 2014, dove ha fatto parte della commissione per l'alimentazione, l'agricoltura e le foreste. In precedenza, è stata vicesindaco di Missen-Wilhams dal 2022 al 2008.
Today is #WorldPressFreedomDay, commemorated annually on May 3 to honour the fundamental values of press freedom and to stand up for the media against attempts to undermine their independence.
Heute Morgen im Petitionsausschuss: Petitionen zu streunenden Hunden. 2012 hat das Europäische Parlament eine Resolution zur Begründung eines EU-Rechtsrahmens für den Schutz von Haustieren und streunenden Tieren erlassen - diese Themen bleiben wichtig. #Petitions #Committees
Es ist immer wieder wichtig, den Austausch mit Verbände und Organisationen zu pflegen. 🇪🇺🇩🇪
Heute war ich beim 20. informellen Veterinär-Fachgespräch in der Vertretung des Freistaates Bayern bei der EU in Brüssel mit dem Milchindustrie-Verband e.V. (MIV).🥛
#landwirtschaft
Follow our seminar on a "EU Protein Strategy" with @UliMuellerMdEP, @IzaskunBilbaoB & @emmawiesner
We bring together, field experts, stakeholders & policy makers in order to further develop protein production in an economically & environmentally sound way
https://app.livecasts.eu/eu-protein-strategy
📰This week -@RenewEurope priorities:
🧵
The EU must become food independent, says @EP_agriculture in the just adopted report on food security and resilience of the EU agriculture
https://www.europarl.europa.eu/news/en/press-room/20230424IPR82022/the-eu-must-become-food-independent-request-agriculture-meps?xtor=AD-78-[Social_share_buttons]-[twitter]-[en]-[news]-[pressroom]-[ensuring-food-security]-
Il capo negoziatore Ulrike Müller spiega il processo e la necessità di un approccio regionale.
La nuova Strategia forestale dell'UE per il 2030 è stata adottata questo pomeriggio nella sessione plenaria del Parlamento
La nostra vicepresidente esecutiva ed europarlamentare Ulrike Müller chiede una migliore integrazione delle persone con disabilità.