Ulrike Müller, vicepresidente esecutivo dell'EDP, ha radici nell'agricoltura lattiero-casearia ed è stata un politico a livello locale e regionale per quasi 25 anni. Profondamente radicata nella sua comunità, Ulrike Müller è fortemente impegnata nello sviluppo di politiche a beneficio dei cittadini di tutte le regioni dell'Unione europea. È al suo secondo mandato al Parlamento europeo e continua a lavorare diligentemente nelle commissioni Agricoltura e Ambiente. È coordinatrice del gruppo Renew Europe per la commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale (AGRI). È anche membro della Commissione per le petizioni, che mira a rafforzare la voce dei cittadini nella politica europea. Presiede la Delegazione per le relazioni con l'Australia e la Nuova Zelanda (DANZ), è membro della Conferenza dei presidenti di delegazione (CPDE) e della Delegazione per le relazioni con i Paesi dell'Asia meridionale (DSAS). Nel 2020 ha fondato ed è diventata presidente dell'Accademia europea per le pari opportunità. La sua carriera nel servizio pubblico è iniziata nella sua nativa Baviera. È stata membro del Landtag bavarese dal 2008 al 2014, dove ha fatto parte della commissione per l'alimentazione, l'agricoltura e le foreste. In precedenza, è stata vicesindaco di Missen-Wilhams dal 2022 al 2008.