Gli eurodeputati PDE a Parigi con Gozi, Bayrou e Barrot: priorità per Strasburgo, riforma della governance, caro-vita, transizione ecologica e ruolo globale dell’Europa

PDE seminar in Paris

EDP MEPs in Paris with Gozi, Bayrou e Barrot: priorities for Strasbourg, governance reform, the cost of living, ecological transition and Europe’s global role

Yesterday, 4 September, an important seminar of the European Democratic Party was held at the Paris headquarters of the Democratic Movement, attended by Secretary General Sandro Gozi and EDP MEPs: Engin Eroglu from Germany, Oihane Agirregoitia from the Paesi Baschi, Laurence Farreng e Marie-Pierre Vedrenne from France, Yvan Verougstraete from Belgium, president of Les Engagés, and Ciaran Mullooly from Ireland.
The first part of the meeting was devoted to political priorities ahead of the start of the European parliamentary year, which will officially begin next week with the plenary session in Strasbourg. EDP MEPs stressed that the assessment of Commission President Ursula von der Leyen‘s work cannot be considered positive: Europe is at a crossroads and there is no more time for delays. Either it will be able to change, making its institutions more effective and closer to citizens, or it will risk succumbing to global challenges. The need to reform European governance before any new enlargement or further unification process was strongly reiterated, because without solid and democratic institutions, stability and cohesion cannot be guaranteed. EPP representatives also stressed the urgency of concrete policies for people’s daily lives: ecological transition, combating the high cost of living, access to housing, digital transformation. This vision also includes the proposal to promote a new global alliance for democracy, capable of uniting countries that share the values of freedom, pluralism and the rule of law. Much attention is being paid to President von der Leyen’s upcoming State of the Union address, from which EPP MEPs expect clear and incisive answers.

Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu
Website of the European Democrats - https://democrats.eu

La seconda parte del seminario ha visto la partecipazione del Primo Ministro francese François Bayrou, presidente del MoDem, e del Ministro Jean-Noël Barrot. Con loro è stata affrontata la dimensione internazionale delle sfide europee: dalla ridefinizione dei rapporti con i partner globali alla difesa delle democrazie minacciate, dalla sicurezza energetica al ruolo dell’Europa nei conflitti regionali. È emerso con forza che l’Unione deve assumere una leadership credibile in un contesto geopolitico sempre più fragile, rafforzando la propria voce e costruendo alleanze che la rendano protagonista, e non spettatrice, del cambiamento mondiale. La presenza del Primo Ministro Bayrou ha conferito all’incontro un rilievo ancora maggiore, anche perché avviene a pochi giorni dal voto sulla responsabilità del governo presso l’Assemblea nazionale francese. Il Partito Democratico Europeo ha voluto esprimere il proprio sostegno e i più sinceri auguri al presidente Bayrou in vista di questa prova politica di grande delicatezza, consapevole del valore che la sua leadership rappresenta non solo per la Francia ma anche per il futuro dell’Europa. Il seminario di Parigi si è così concluso riaffermando l’impegno del PDE: costruire un’Europa più forte, più vicina ai cittadini, capace di affrontare con coraggio le sfide del presente e di promuovere, insieme ai partner democratici, un nuovo equilibrio globale fondato sulla libertà e sulla solidarietà.

PDE seminar in Paris

La famiglia democratica

Image link

Il Partito Democratico Europeo garantisce il massimo livello di trasparenza nel perseguimento dei suoi scopi, nonché nella sua organizzazione e nel suo finanziamento.

Le organizzazioni partner sono i Giovani Democratici Europei (YED) e l'Istituto dei Democratici Europei (IED).

Informazioni di contatto

+32 2 213 00 10
Rue Montoyer 25, 1000 Bruxelles, Belgio

Le nostre delegazioni parlamentari

Avviso legale | Privacy |
Con il sostegno finanziario del Parlamento europeo

We have been unable to confirm your registration.
Your registration is confirmed.

Newsletter

Iscrivetevi alla nostra newsletter per essere sempre aggiornati sulle nostre ultime novità.