Le “48 ore d'Europa” sono state un evento di successo. Grazie all'europarlamentare francese Marie-Pierre Vedrenne, il 16 e 17 novembre 2023 lo Château des Pères in Bretagna si è trasformato in un vero e proprio crocevia europeo per la quarta edizione della 48 Ore d'Europa. Che cosa ha comportato?
Questo programma ha fornito a circa 350 giovani della regione della Bretagna una piattaforma unica per l'apprendimento e lo scambio di idee, mettendo in mostra l'Unione europea. L'educazione dei giovani alla politica europea è fondamentale, soprattutto in vista delle prossime elezioni europee: ecco perché ogni anno l'europarlamentare Marie-Pierre Vedrenne organizza questo fruttuoso evento in cui centinaia di giovani discutono di Europa attraverso colloqui e discussioni.
Il programma si è basato sulle simulazioni parlamentari, che hanno permesso agli studenti delle scuole medie e superiori di vedere da vicino il funzionamento della politica europea. Il gruppo Breizh France Finistère ha organizzato queste simulazioni, che hanno lo scopo di essere sia divertenti che istruttive, dando ai giovani partecipanti l'opportunità di indossare i panni dei parlamentari europei e di impegnarsi in dibattiti e decisioni su questioni europee contemporanee. È più facile capire l'UE quando si affrontano le questioni europee attraverso la lente degli eurodeputati: in queste 48 ore di Europa essere un politico diventa una realtà!
Molti studenti hanno elogiato con entusiasmo la struttura e il contenuto dell'evento, sottolineando come ció abbia reso più accessibile e comprensibile la complessità della politica. Impegnarsi nel lavoro di commissione, negoziare, proporre emendamenti e dibattere su questioni personalmente significative ha richiesto un maggiore impegno da parte degli studenti, ma ha anche reso l'esperienza più piacevole.
Ad esempio, gli studenti sono stati incaricati di votare su tre temi attuali: la scarsità di materie prime, l'immigrazione e il divieto del glifosato, suscitando opinioni costruttive e significative.
Accompagnati dai loro insegnanti, la risposta positiva degli studenti ha sottolineato il loro crescente interesse per la politica. Inoltre, il coinvolgimento delle associazioni nell'evento ha rispecchiato il crescente interesse dei giovani per le questioni politiche.
In conclusione, l'evento “48 Ore d'Europa” si è rivelato un successo clamoroso, grazie all'impegno dell'europarlamentare francese Marie-Pierre Vedrenne e del gruppo Breizh France Finistère. Questo programma coinvolgente ha offerto opportunità di apprendimento, scambio e impegno, mostrando efficacemente il funzionamento dell'Unione europea.
Notizie correlate
Frèdèric Petit: Sulla Georgia l'Europa non può mostrare debolezza
A distanza di un mese, i georgiani stanno ancora lottando per ristabilire lo stato di diritto nel loro Paese e per rispettare la promessa europea. Vista la mancanza di sostegno da parte dell'Unione Europea e di altri Paesi europei, le manifestazioni di massa si stanno esaurendo, ma il desiderio di elezioni parlamentari libere, giuste ed eque rimane.
The Democrats Pulse – december 2024
Welcome back to the European Democratic Party’s newsletter
Dichiarazione del PDE sulla Georgia
European democrats, we defend democracy throughout Europe For the past week, Georgians have been on the streets. Day and night, they have been calling for the rule of law to be re-established in their country, and for the European