Il Partito Democratico Europeo ha concluso la visita di quest'anno negli Stati Uniti il 18 novembre. La delegazione guidata dal Segretario generale della PDE Sandro Gozi comprendeva gli eurodeputati Sylvie Brunet, Laurence Farreng e Christophe Grudler. Tra il 14 e il 18 novembre 2022 si sono svolti circa 30 incontri con responsabili politici statunitensi, funzionari delle Nazioni Unite, del Partito Democratico degli Stati Uniti ed esperti politici.
Questi incontri hanno rafforzato le relazioni dell'EDL con i Democratici, sia a New York che a Washington, hanno riaffermato il nostro impegno per il multilateralismo attraverso le Nazioni Unite, hanno stabilito legami con i principali think tank progressisti di Washington e hanno continuato a costruire relazioni all'interno del Congresso degli Stati Uniti. I risultati di questi incontri includeranno eventi e iniziative programmati per il 2023 e oltre.
Il viaggio è iniziato a New York, per incontrare il sindaco Eric Adams. In una dichiarazione rilasciata dal POE dopo l'incontro si legge: "La più grande città d'America rimarrà vibrante, sicura e proiettata verso il futuro grazie al lavoro del sindaco Eric Adams e della sua squadra".
Il capo delegazione e segretario generale del PDE Sandro Gozi ha commentato: "Siamo impressionati dal lavoro svolto dal sindaco Eric Adams e dalla sua squadra. Hanno un approccio forte per costruire una New York sostenibile, sicura e inclusiva, sfruttando al contempo la digitalizzazione. Comprendono le sfide di vasta portata che riguardano la cybersicurezza e la transizione verde, al centro dell'agenda politica su entrambe le sponde dell'Atlantico".
La delegazione ha invitato il sindaco Eric Adams al Parlamento europeo. Nel corso della giornata è seguito un incontro con esperti di città intelligenti, finanziamenti per la transizione energetica e quadri di transizione digitale presso il World Economic Forum.
🗽 Delegation of EDP parliamentarians meet NYC Mayor Eric Adams at City Hall in New York. America’s biggest city takes an impressive approach to #cybersecurity, tackling disinformation creating a #circulareconomy and harnessing digitalisation as a whole. https://t.co/QbrTxq2S4a pic.twitter.com/YeRQfnLnnB
— European Democrats (@PDE_EDP) November 14, 2022
🌎A great meeting yesterday with @wef staff in #NYC. EDP delegation engaged with forum experts on areas covering 🏙️#smartcities, financing the ☀️🍃#EnergyTransition, and 💻Digital Transition Framework. #ListenLead
— European Democrats (@PDE_EDP) November 15, 2022
🇺🇳Meetings today scheduled with @UN, diplomatic community. pic.twitter.com/qgP2v9lnsO
Scambio con UN Women
Il 15 novembre la delegazione ha incontrato i funzionari delle Nazioni Unite, compresi gli organismi dell'ONU, l'UNESCO e UN Women. Funzionari come Sarah Hendriks di UN Women hanno incontrato la delegazione, facendo ulteriore luce sugli sforzi internazionali per garantire che le donne raggiungano l'uguaglianza di genere, l'empowerment e il pieno godimento dei loro diritti umani. Il PDE ha applaudito il lavoro di UN Women per l'uguaglianza di genere e l'empowerment delle donne. All'inizio della giornata hanno incontrato anche i capi delle delegazioni di Francia e Unione Europea presso le Nazioni Unite.
Sandro Gozi interviene alla conferenza nazionale del World Affairs Councils of America 2022.
Sandro Gozi ha tenuto un discorso sul tema "Revitalising Europe: Forging New Relationships for a Stable Global Order" a un pubblico di 150 membri della rete dei World Affairs Councils of America (WACA) in occasione della loro conferenza nazionale annuale a Washington. Sandro Gozi ha condiviso le sue riflessioni sul futuro della democrazia, dello Stato di diritto e sulla necessità per l'Europa di non essere solo una potenza "di valore" o un potere "morbido", ma di avere una "potenza di fuoco". In questo nuovo disordine mondiale, di fronte alle nuove sfide globali, l'Europa deve diventare una potenza, costruendo la sovranità europea. Questo include i fronti militare, digitale, industriale ed energetico.
1/4 : Le chef de la délégation du PDE, @sandrogozi, termine son discours à la conférence nationale de @WACAmerica à DC en parlant de l'avenir de l'Europe :
— European Democrats (@PDE_EDP) November 17, 2022
💬"L'Europe doit se tourner vers le #firepower, pas seulement vers le #softpower". #WACA #EU pic.twitter.com/sw1yePUrzp
Incontri a Capitol Hill con think tank e fondazioni
La visita a Washington dal 16 al 18 novembre è stata caratterizzata da un incontro con i Democratici statunitensi a livello di Congresso, di partito e di think tank. La delegazione si è basata sui legami stabiliti nel novembre 2021. Membri di spicco del Partito Democratico statunitense - il Comitato Nazionale Democratico - hanno incontrato la delegazione, così come i membri del Congresso Abigail Spanberger, Bobby Scott e Don Beyer.
La delegazione del PDE ha anche partecipato a un forum di legislatori sulle innovazioni nella democrazia presso il Campidoglio degli Stati Uniti. Si è concentrata sulla condivisione di pratiche, in particolare sull'impegno dei cittadini in tutto il mondo. A loro si sono aggiunti legislatori di Stati Uniti, Brasile, Argentina, Grecia e Regno Unito.
Nella capitale statunitense si sono tenuti incontri con think tank per scambiare idee e pianificare progetti futuri. I membri della delegazione del PDE hanno incontrato il team del Progressive Policy Institute (PPI), tra cui il presidente del PPI Will Marshall e i deputati Brendan Boyle e Jim Costa.... Hanno inoltre incontrato il Centre for American Progress, National Democratic Institute, National Endowment for Democracy e il Consiglio Atlantico.
Membro/i correlato/i
Notizie correlate

Merci l’Europe
Martedì 9 maggio 2023, il Movimento Democratico e il Partito Democratico Europeo hanno celebrato la Giornata dell'Europa a Strasburgo, capitale europea, con numerose personalità europee.

Democratici europei in missione di cinque giorni negli Stati Uniti
Si è conclusa il 18 novembre la visita della delegazione del PDE negli Stati Uniti. La missione è stata guidata dal Segretario generale del partito Sandro Gozi con i colleghi Brunet, Farreng e Grudler.

Dichiarazione della delegazione EDP dopo l'incontro con Sarah Hendricks di UN Women.
La delegazione dell'EDP incontra Sarah Hendriks, direttrice della Divisione politica, programmi e intergovernativa di UN Women.
Tema correlato
